Pierino e il Lupo andranno all’Anteo!
All’Anteo? Si proprio All’Anteo il Palazzo del Cinema!
Per fare cosa? Ma soprattutto, quando?
Martedì 8 Maggio 2018
presso la struttura, verrà messo in scena il Progetto “Mondo Scuola” di Pierino e il Lupo e vi parteciperanno
70 bambini della scuola primaria.
Ma… Lo spazio come potete immaginare è molto grande e c’è ancora parecchio spazio… Che ne dite di unirvi a noi?
Se sei interessato puoi contattare direttamente l’Anteo, iscriverti e partecipare a questo evento. Per la prenotazione:
- email: scuole@spaziocinema.info
- telefono: 0243912769 (int.3)
Oppure puoi scrivere direttamente a noi Pierini di ParteChipAzione che saremo ben lieti di fare da tramite con il Palazzo del Cinema Anteo!
Giustamente però, hai bisogno di capire di che cosa si tratta!
Nessuno problema, ecco in cosa consiste il nostro progetto, chi siamo e quale sarà il nostro contributo nella formazione dei giovanissimi ma pur sempre futuri lavoratori o meglio, lavoratori del futuro!
La Mission:
Il nostro obiettivo è quello di far comprendere, attraverso l’utilizzo della Social Art ovvero Arte, Musica, Gioco e Teatro, quali sono i comportamenti consapevoli e giusti da adottare, riguardo all’ambito della sicurezza nei luoghi di studio, di lavoro e di vita quotidiana. In questo modo vogliamo stimolare e incrementare una cultura della prevenzione dei rischi e della protezione dei pericoli.
Come realizzare la nostra Mission?
Ovviamente, trovandoci di fronte ad un pubblico molto giovane, in questo caso, la cosa migliore da fare è quella di utilizzare il primo e importante strumento che rientra nella Social Art, ovvero la Favola!
Il progetto ha come punte centrale la nostra fiaba rivisitata di Pierino e il Lupo – una favola per la salute e la sicurezza, strutturandosi poi in 3 fasi che prevedono vari momenti di ParteChipAzione dei bambini, dei Pierini in scena e anche degli insegnanti.
Nel dettaglio, cosa prevedono queste 3 fasi?
Fase 1: (a scuola o a casa)
Gli insegnanti (o i genitori) dedicheranno uno specifico momento con il gruppo classe (o con il proprio bambino/a), durante il quale leggeranno la favola (con il supporto del libretto “Pierino e il Lupo” fornito dall’Associazione ParteChipAzione) e successivamente aiuteranno i bambini nella realizzazione di 2 palette raffiguranti rispettivamente i due protagonisti della favola, ovvero il Lupo e Pierino da disegnare, colorare e portare con sé il giorno dello spettacolo.
Fase 2: (nella sala del cinema)
Gli alunni e gli insegnanti assisteranno ad una rappresentazione che prevede la proiezione della favola animata
narrata dal maestro Ferruccio Soleri, con spettacolo musicale dal vivo del maestro Enrico Intra, e a seguire la rielaborazione interattiva della favola con l’aiuto del Mago della Sicurezza.
Questo giocoso personaggio, anche attraverso il supporto di semplici giochi di magia, coinvolgerà il pubblico in una divertente ricerca e graduale messa a fuoco di tutti quei comportamenti e accorgimenti virtuosi e necessari alla costruzione di un finale alternativo e positivo della storia.
L’iniziativa si conclude con la consegna del “compito” da realizzare a scuola (o nelle proprie abitazioni).
Fase 3: (nella sala del cinema)
Ogni bambino realizzerà un disegno, in formato A4, ispirato alle vicende narrate ed esperite durante lo spettacolo.
Tutti i disegni saranno poi raccolti e assemblati a cura dell’Associazione ParteChipAzione e costituiranno
“Il Grande Libro della Sicurezza”.
Che ne dici?
Grazie al tuo aiuto e quello dei tuoi bimbi e grazie all’ospitalità dell’ Anteo – Palazzo del cinema,
Noi Pierini dell’Associazione e il
Maestro Enrico Intra…
SCRIVEREMO IL GRANDE LIBRO DELLA SICUREZZA!
Non aspettare neanche un secondo! Chiama, scrivi all’Anteo, contatta direttamente noi…
Ma non perdere questa occasione:
i bambini sono il futuro ed è fondamentale che fin da piccoli apprendano la cultura della sicurezza e della prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita, per evitare di rischiare inutilmente e imparare ad adottare le giuste norme e regole per una vita sicura!